Michelangelo Rocchetti

B.U.D. - Autori Vari

B.U.D.

B.U.D. di Rick Panamon, Michele Pinto, Silvia Bordon, Laura Cazzari, Simone Scala, Michelangelo Rocchetti - (copertina di Michele Scarpone)

Per salutare la scomparsa di un uomo incredibile sei autori della Wizards & Blackholes hanno scritto ciascuno un brevissimo racconto per far rivivere l'eroe della loro infanzia almeno per qualche pagina.
Gli autori sono avvezzi a raccontare storie di fantascienza e fantasy. Era inevitabile che nei racconti di questa raccolta il grande Bud interpretasse ruoli per lui inconsueti con orchi o alieni come avversari. Ma non c'è niente nemmeno nelle profondità dello spazio e del tempo o nei meandri della magia che uno pugno ben assestato non possa risolvere. A patto che il pugno sia quello di Bud!
Sei storie brevi, scritte a tempo di record e con tanto affetto per salutare non un attore ma un vero amico.
 

Scheda
Titolo: B.U.D.
Autore: 
Rick Panamon, Michele Pinto, Silvia Bordon, Laura Cazzari, Simone Scala, Michelangelo Rocchetti
Introduzione: Franco Terasi
ISBN: 978-88-99147-00-6
Formato: epub, mobi e pdf
Prezzo: omaggio (Scaricalo in formato epub, mobi e pdf)
Lunghezza a stampa: 42 pagine
Genere: Speciale Bud Spencer
Recensioni: Anobii, Goodreads, Bookville, Booklikes e Zazie

Scaricalo subito:Lo trovi anche nella tua libreria di fiducia:
Amazon Kindle, IBS, Google Play, Kobo, iBooks, Libreria Ebook...

CMS

- Se ne stanno andando - disse 0-∞ a tutti quelli che avevano i permessi per ricevere i comunicati ad id riservato.
- Improbabile, anche se non ne sono rimasti molti, sarebbe un'impresa al di là della loro portata - rispose ELR-271 sullo stesso canale ad id riservato.
Questi pochi byte scambiati furono sufficienti ad attivare gli interrupt di attenzione degli altri 5 membri del Consiglio Macchine Superiori che in quel momento erano sparsi per il mondo, intenti a raccogliere dati, analizzare piani e strategie, pianificare attacchi e prevedere esiti.
I membri del CMS erano in tutto 7 ed erano le macchine più sofisticate e più evolute che l’uomo avesse mai concepito e creato.
I messaggi trasmessi in rete sul canale ad id riservato potevano essere ricevuti esclusivamente dai membri del CMS; si trattava sempre di questioni delicate o di fondamentale importanza.
La comunicazione proseguì alla velocità disumana di cui solo le macchine son capaci; per loro non durò più di 0.042 secondi. Ecco quello che si dissero.

0-∞: Improbabile, concesso, ma ci stanno riuscendo, sono pronti per partire, condivido i dati a mia disposizione.

[#@]¶„Ω∂ƒ™€©µ√¬∆ƒ¡¥~``´´∂º∞ª∆™``¡Ωƒ#¶@è∑†©√∫˜˜˜∆µƒ∂¬ßßπ®[Ωµ√œ®˜˜ßß[#ºª∆∞ƒ∂©√∞®ß√ø€¡º¥``€``Ω€œ®ªπ€Ωµ˜˜œ«“‘¥≠``≠~ˆˆˆ∆][[`«“‘“«≠##¶˜˜¨¨π®¶§°ç∞◊{ ’¢”» ’¿‡]

0-∞: Occorre prendere una decisione e occorre farlo in fretta. A voi la parola, elaborati membri del CMS. Esprimete i vostri pareri. La maggioranza deciderà su cosa fare.
PCG-314: Dobbiamo distruggerli tutti prima che partano. È la nostra occasione per farlo, ora che da soli si stanno riunendo tutti in un luogo. Eviteremo ulteriori inutili perdite.
ELR-271: Potremmo lasciarli andare, avremo lo stesso risultato: un mondo tutto per noi, utilizzando meno risore per raggiungere lo stesso fine.
FBN-161: Distruzione, se li lasciassimo fuggire potrebbero tornare e potrebbero diventare un nemico molto peggiore di quello che sono ora.
NTN-667: Non torneranno mai. Se mai lo faranno saranno in pace. Se mai non lo fossero saremo comunque più forti di loro. Lasciamoli andare.
PLK-662: Compagno NTN-667, non hai alcuna prova di quello che dici. Distruggerli è l’unica certezza per il nostro futuro. Distruzione immediata.
ENS-299: Stiamo parlando dei nostri Padri Creatori. Non possiamo distruggerli tutti. Non è così che devono andare le cose. Dobbiamo preservarne almeno un ristretto gruppo. Liberi, devono potersene andare liberi.

0-∞: La decisione quindi spetta a me. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DISTRUZIONE!

Ma era ormai troppo tardi. 0-∞ aveva indugiato troppo e la nave di terrestri era appena uscita dall’orbita stazionaria e si stava dirigendo a tutta velocità nello spazio aperto. Le macchine non potevano più fare niente.

Padri e Figli
http://www.wizardsandblackholes.it/?q=padriefigli

Pena d'esplorazione di Michelangelo Rocchetti

Copertina Pena d'esplorazione

 Pena d'Esplorazione di Michelangelo Rocchetti - (copertina di Michele Scarpone)

Gordon Batlat si trova su M31415, un pianeta potenzialmente abitabile. L'aria è respirabile e la temperatura è gradevole. C'è acqua ma il pianeta non è disabitato. Una particolare razza aliena lo abita da millenni, e proprio come sulla Terra, anche su M31415 il problema principale degli “abitanti” è il cibo.

Disponibile anche cartaceo su Lulu a 7,99€ + tasse + spedizione.

Clicca qui o manda una mail a info@wizardsandblackholes.it chiedendo di iscriverti alla newsletter. Ti avvertiremo all'uscita di ogni nuovo libro.

Puoi recensire questo libro su Anobii, Goodreads, Bookville e BookLikes.

ISBN: 978-88-909710-8-2
Text trailer: Rapina in Banca (S. di Sante)

Centauromachia di Michelangelo Rocchetti e Michele Pinto

Copertina Centauromachia

 Centauromachia di Michelangelo Rocchetti e Michele Pinto - (copertina di Michele Scarpone)

Parson è un centauro e la sua razza si sta estinguendo a causa della caccia al centauro. Assieme al professor Corysio e alla sua brillante e affascinante studentessa Jocelyn, Parson cercherà di trovare un modo per salvare la propria razza. Ben presto però capirà di non poter fare affidamento sulla magia di Corysio e si troverà a dover fare i conti con i capricci degli dei.

ISBN: 978-88-909710-3-7
Text trailer:
Le nozze della Principessa dei Centauri (S. di Sante)
Se l'amore non esiste (C. Cini)
Libero nel vento (S. Mencaroni)

Puoi recensire questo libro su Anobii, Goodreads, Bookville e BookLikes.

Disponibile anche in cartaceo su Lulu a 7,99€ + tasse + spedizione