Laura Cazzari
B.U.D. - Autori Vari
B.U.D. di Rick Panamon, Michele Pinto, Silvia Bordon, Laura Cazzari, Simone Scala, Michelangelo Rocchetti - (copertina di Michele Scarpone)
Gli autori sono avvezzi a raccontare storie di fantascienza e fantasy. Era inevitabile che nei racconti di questa raccolta il grande Bud interpretasse ruoli per lui inconsueti con orchi o alieni come avversari. Ma non c'è niente nemmeno nelle profondità dello spazio e del tempo o nei meandri della magia che uno pugno ben assestato non possa risolvere. A patto che il pugno sia quello di Bud!
Scheda
Titolo: B.U.D.
Autore: Rick Panamon, Michele Pinto, Silvia Bordon, Laura Cazzari, Simone Scala, Michelangelo Rocchetti
Introduzione: Franco Terasi
ISBN: 978-88-99147-00-6
Formato: epub, mobi e pdf
Prezzo: omaggio (Scaricalo in formato epub, mobi e pdf)
Lunghezza a stampa: 42 pagine
Genere: Speciale Bud Spencer
Recensioni: Anobii, Goodreads, Bookville, Booklikes e Zazie
Scaricalo subito:Lo trovi anche nella tua libreria di fiducia:
Amazon Kindle, IBS, Google Play, Kobo, iBooks, Libreria Ebook...
Black
di Laura Cazzari
Le gambe dondolavano al ritmo delle onde che si infrangevano sul molo.
I numerosi orecchini a forma di croce oscillavano in senso opposto, mentre la cresta rossa veniva spettinata dalla leggera brezza che accarezzava la superficie del mare.
Il dito tamburellava sul pontile al ritmo di una vecchia canzone che aveva sentito poco prima alla bettola dove aveva fatto il pieno di olio per motori di pessima qualità, e intanto cercava di tenere a bada la noia.
Il molo brulicava di navi, alcune erano semplici pescherecci di ritorno da un’intensa nottata di pesca, altre erano astronavi mercantili di diverse dimensioni.
Alcune navi erano regolarmente iscritte nei registri di capitaneria altre volavano pericolosamente in bilico tra legalità e pirateria.
Lei lo sentiva. Le AI delle astronavi amavano raccontare delle loro avventure e a Black piaceva ascoltarle. Anche se avevano tutte un’intelligenza notevolmente inferiore alla sua, la cyborg le invidiava. Sognava anche lei di solcare i cieli e imbarcarsi in grandi avventure, ma c’era un problema, lei non sopportava gli umani perché li riteneva stupidi e loro odiavano lei.
- ...e ci frutterà un sacco di soldi.
Il super udito della cyborg venne catturato da un conversazione molto animata che si stava svolgendo a diversi metri da lei.
Un uomo dall’aria furba e piuttosto affascinante per i canoni umani gesticolava animatamente con la sua interlocutrice. Aveva possenti muscoli mal celati da una sottile camicia di cotone e attorno alla vita portava una pistola laser e una lama di media lunghezza. Lei era una donna di media altezza piuttosto carina dallo sguardo acceso e intelligente. Sorrideva imbarazzata al bellimbusto davanti a lei e pendeva dalle sue labbra.
- E io cosa dovrei fare?- stava chiedendo.
- Mi presti la tua astronave e al mio ritorno ti darò metà del bottino.
- E perché dovrei fidarmi?
- Andiamo Layra mi conosci. Non ti ricordi quello che ci siamo detti sotto le lenzuola ieri notte?- domandò lui sfoggiando un sorriso sornione.
Layra arrossì e stava per cedere quando sentì una voce provenire dalle sue spalle.
- Io e lei veniamo con te o non se ne fa niente - disse Black.
- Cosa?- chiese lui colto alla sprovvista - e tu chi saresti?
- Io sono Black il capitano in seconda di Layra - la ragazza la guardò a bocca spalancata, ma non disse niente.
- Strano non mi ha mai parlato di te - disse lui sospettoso.
- E perché avrebbe dovuto?- ribatté la cyborg decisa - allora ci stai? O prendi il pacchetto completo o puoi dire addio al tuo mezzo di trasporto.
L’uomo la osservò per qualche istante, studiando la situazione, poi cedette.
- Va bene, ci vediamo domani all’alba all’astronave, ma non fate scherzi - e dicendo questo si allontanò visibilmente arrabbiato.
- Adesso puoi dirmi chi sei? - chiese Layra osservando con interesse la cyborg.
- Sono quella che ti aiuterà a rimanere fuori dai guai.
- Ma io non ti conosco.
- Credimi è meglio così.
- E perché dovrei portarti con me?
- Sei noiosa e stiamo pendendo tempo. Abbiamo una partenza da organizzare - disse avviandosi verso il mercato.
Layla attese per qualche istante poi la seguì senza fiatare.
- Allora il primo consiglio te lo do gratis. Smettila di fidarti di tutti o rimarrai da sola e senza un soldo.
- Questo naturalmente non vale per te.
- È ovvio.
http://www.wizardsandblackholes.it/?q=layra
3000 ab Urbe condita Autori Vari
3000 ab Urbe condita di Chiara Zanini, Teresa Regna, Stefano Procopio, Salvatore Di Sante, Laura Cazzari, Matteo Fraccaro, Michele Pinto, Laura Silvestri - (copertine di Michele Scarpone, Giorgio Bonacorsi, Caterina Metti, Chiara Cattalani, Fabio Pistolesi)
Il 21 aprile 2247, la città eterna compie 3000 anni. Mentre romani e turisti si apprestano a festeggiare uno stormo di draghi, cavalcati da elfi, maghi ed altre strane creature, appare nel cielo della capitale. Non è una festa, i draghi sputano fuoco e i maghi lanciano incantesimi. È una carneficina. E nessuno sa perché. Otto storie ambientate nello stesso universo narrativo, con gli stessi protagonisti ed un filo conduttore che lega le trame di ciascuna di esse.
Con questo numero 50 W&B vuole festeggiare i suoi primi due anni di vita.
Ti abbiamo abituato alla copertina verde per il fantasy e alla copertina blu per la fantascienza; da ora in poi, ogni 5 uscite, troverai anche la copertina rossa per i racconti ambientati nell'universo narrativo per metà fantasy, per metà fantascientifico e al 100% fantastico di 3000 ab Urbe condita.
Scegli il tuo formato preferito, la tua copertina preferita e scarica gratuitamente l'ebook qui. Non potrai non appassionarti a questa nuova, epica, avventura marchiata W&B.
Scheda
Titolo: 3000 ab Urbe condita
Autori: Chiara Zanini, Teresa Regna, Luca Salmaso, Salvatore Di Sante, Laura Cazzari, Matteo Faccaro, Michele Pinto, Laura Silvestri
Introduzione: Michelangelo Rocchetti, Alessandro Forlani
Lato B: Capitolo 5 di Salvatore di Sante
ISBN: 978-88-99147-50-1
Formato: epub, mobi e pdf
Prezzo: 0€ (download gratuito)
Lunghezza a stampa: 336 pagine
Genere: 50% Fantasy - 50% Fantascienza
Recensioni: Anobii, Goodreads, Bookville, Booklikes
Text Trailers:
Tecnologia (T. Regna)
Come in un film: (L. Silvestri)
Scaricalo subito!
Lo trovi anche nella tua libreria di fiducia:
Amazon Kindle, Google Play, Kobo, IBS, iBooks, Libreria Ebook...
Disponibile anche cartaceo su Lulu a 12,99€ (+ imposte, + spedizione)
(Con copertina Scarpone, Pistolesi, Metti, Bonacorsi, Cattalani, Scarpone)
Se vi è piaciuto 3000 ab Urbe condita potete acquistare otto ebook, uno per ogni autore del libro a solo 4,99€.
Alizée (Chiara Zanini), Luna Piena (Teresa Regna), I due volti di Anny (Stefano Procopio), 17 (Salvatore di Sante), Un giorno in più (Laura Cazzari), La Vita continua (Matteo Fraccaro), 23 anni prima di Mitòsis (Michele Pinto), Come la Luna e il Sole (Laura Silvestri).
Per acquistarli clicca qui.
La bambinaia
di Laura Cazzari
L’anziana signora si avviò barcollando verso la piazza del mercato, appoggiata al suo immancabile bastone, colonna e sostegno della sua vecchiaia. I piedi ormai malfermi avevano fatto bene il loro dovere ai tempi della sua giovinezza, ma ultimamente, ogni tanto la coglievano in fallo.
Si avvicinò alla bancarella della frutta e adocchiò subito delle splendide mele rosse.
- Buongiorno Susan, sono dolci le tue mele? – chiese alla commerciante, una donna corpulenta dal sorriso facile.
- Dolcissime, nonna – e, dicendo questo, gliene porse un pezzo come assaggio.
L’anziana portò alla bocca il frutto e lo assaporò da vera intenditrice. Il succo dolce le riempì la gola e soddisfatta ne comprò una buona quantità.
Di ritorno a casa ripassò a mente la ricetta della torta di mele ereditata dalla madre e le venne già un languorino pensando al dolce che da lì a poco avrebbe sfornato. Le sue doti di cuoca venivano molto apprezzate quando ancora lavorava e in particolare le sue torte facevano impazzire i bambini di cui si occupava.
Fare la bambinaia l’aveva fatta invecchiare prima del tempo. Così raccontava a tutti ricordando quanto era difficile occuparsi di quelle piccole pesti, ma subito dopo si pentiva di aver anche pensato una frase del genere. Lei aveva amato profondamente ogni bambino che aveva accudito. La vita non le aveva concesso il dono di un figlio tutto suo e quindi si era legata ad ogni infante che le era stato affidato. Aveva donato una parte di sé ad ogni bambino e vedendoli crescere e farsi grandi era orgogliosa del lavoro che aveva svolto con loro.
Il lato negativo del suo lavoro era il fatto che, quando i bambini diventavano grandi abbastanza da dover essere educati a seguire le orme dei genitori, venivano tolti alle sue cure.
Per lei era straziante vedere che molte volte i suoi bambini, incrociandola nei corridoi, non le rivolgevano altro che un cordiale sorriso di circostanza. Il suo cuore in quei momenti soffriva così tanto che temeva di non riuscire più ad affezionarsi a nessun altro infante. Poi, tutte le volte, accadeva che, non appena le mettevano in braccio un altro bambino, il suo cuore guariva magicamente da quelle ferite e si riempiva nuovamente d’amore.
A volte, però, succedeva anche che alcuni dei suoi bambini le rimassero affezionati, anche una volta diventati adulti e, spesso, la cercavano ancora per chiedere un suo consiglio e per raccontarle le loro disavventure.
Erano questi i momenti che preferiva, l’intimità che può crearsi tra una bambinaia e un suo infante diventato adulto è un’amicizia profonda come il solco dell’aratro che accoglie in nuovo seme in attesa del germoglio.
Da quando si era dovuta ritirare dalla sua professione, perché le sue braccia non riuscivano più a reggere il peso di un neonato e la sua schiena non le permetteva più di chinarsi e raccogliere i giochi, si era sistemata in una piccola ma accogliente casetta nel villaggio e si guadagnava da vivere mettendo in pratica le sue doti di sarta.
Da allora raramente i suoi pupilli venivano fino a lì a farle visita, ma non mancavano mai di mandarle qualche lettera, raccontandole le loro giornate, che lei amava leggere alla sera al lume di candela prima di addormentarsi.
Tornando verso casa l’anziana signora si fermò a riposare su un muretto e ad ammirare il paesaggio. Il villaggio era circondato da una rigogliosa foresta e verso l’orizzonte era possibile scorgere il palazzo reale posto strategicamente in cima a una collina.
La vecchietta amava fermarsi in quel punto preciso e ammirare il castello perdendosi nei ricordi. Gli abitanti del villaggio raccontavano storie di fantasmi che infestavano le sale del castello, ma lei non li aveva mai visti e non aveva mai sentito la loro presenza.
Quando il sole cominciò a tramontare, finalmente si destò e si diresse verso casa pronta a preparare una succulenta cenetta, ma non appena cominciò a mettersi ai fornelli, sentì qualcuno bussare alla porta.
Era strano che qualcuno venisse a cercarla a quell’ora, di solito i suoi clienti venivano la mattina presto e le sue amiche non passavano mai quando fuori era buio.
Afferrò saldamente il bastone e socchiuse leggermente l’uscio.
Una figura mantata di nero, che si confondeva nell’oscurità, le si parò davanti e per poco lei non svenne per lo spavento. Poi, però, lo strano individuo parlò e con un filo di voce chiese:
- Ho bisogno del vostro aiuto.
L’anziana donna allora riconobbe la voce della giovane donna e si fece subito da parte per farla entrare.
La donna una volta entrata si gettò tra le braccia della vecchietta in cerca di conforto.
- Coraggio bambina mia, adesso raccontami tutto.
http://www.wizardsandblackholes.it/?q=ungiornoinpiu
Un giorno in piu' di Laura Cazzari
Un giorno in più di Laura Cazzari - (copertina di Michele Scarpone)
Hai mai percepito la sensazione di pelle d’oca? E se fosse uno spirito che ti è passato accanto?
Dalle prime parole di questo racconto, veniamo subito catapultati tra spettri ed esseri viventi in un ambiente lugubre e misterioso.
Il nostro protagonista, uno spettro che non ricorda niente della sua vita terrena, dovrà andare alla ricerca di una serena eternità per lasciare definitivamente questo mondo; ma come?
Sul cammino troverà spettri buoni e cattivi, spettri che lo trarranno in inganno e altri che sapranno dargli utili consigli; ma solo sfruttando la sua natura “inconsistente” potrà seguire, origliare e scoprire inganni, persone e legami senza farsi vedere.
Un racconto dal sapore magico e lontano, che richiama un mondo antico e fantastico.
Un racconto che ti avvolge e ti costringe a una lettura tutta d’un fiato per arrivare insieme al protagonista a raggiungere il suo scopo.
Scheda
Titolo: Un giorno in più
Autore: Laura Cazzari
Lato B: L'ultima isola di Teresa Regna
ISBN: 978-88-99147-45-7
Formato: epub, mobi e pdf
Prezzo: 1,99€
Lunghezza a stampa: 58 pagine
Genere: Fantasy
Recensioni: Anobii, Goodreads, Bookville, Booklikes
Text Trailers:
La Bambinaia (di L. Cazzari)
La Strega (di L. Bosisio)
Compralo subito:
Lo trovi anche nella tua libreria di fiducia:
Amazon Kindle, IBS, Google Play, Kobo, iBooks, Libreria Ebook...
Disponibile anche cartaceo su Lulu a 7,99€ (+ imposte, + spedizione)